Infrastruttura di rete per generatori di neve a Lenk

BKW Power Grid si è fatta carico del potenziamento dell’infrastruttura di rete dell’impianto di innevamento sul Betelberg a Lenk. Quattro stazioni di pompaggio e più di 100 generatori di neve sono alimentati con una potenza di 4-5 megawatt.

I nostri compiti

Provider

Posizione

  • Pianificazione, dimensionamento e potenziamento dell’infrastruttura di rete per il nuovo impianto di innevamento.
  • Redazione della documentazione per l’approvazione del progetto e affiancamento per il processo di approvazione.
  • Costruite cinque nuove stazioni di trasformazione e risanate quattro stazioni preesistenti.
  • Posati oltre otto chilometri di linea a media tensione.
«In questo impegnativo progetto, BKW si è dimostrata un partner competente e affidabile.»
Nicolas Vauclair, direttore di Lenk Bergbahnen

Facts & Figures

Completamento

2020

Tipo di edificio

Installazioni di infrastrutture di rete

Tipo di disegno

Potenziamento

Ramo

Funivie

Lavori eseguiti

Pianificazione, nuova costruzione e risanamento di stazioni di trasformazione e posa di linee a media tensione

Responsabile del progetto

Fritz Inniger, responsabile progetto rete di distribuzione e Gilles Russi, responsabile progetti Oberland

Costruttore

Lenk Bergbahnen

Neve per 300 000 ospiti

Il Betelberg è la montagna per famiglie di Lenk. Le funivie di Lenk trasportano oltre 300 000 ospiti sul Betelberg ogni anno. Per far sì che i fan dello sci trovino sempre ottime condizioni di pista, si ricorre all’innevamento artificiale.

Costruite cinque nuove stazioni di trasformazione, risanate quattro stazioni preesistenti, posati otto chilometri di linee

I generatori di neve richiedono corrente e un’adeguata infrastruttura di rete. Una potenza permanente di quattro-cinque megawatt permette a più di 100 generatori di neve di innevare oltre 50 ettari di piste nel giro di 200 ore. «A tal fine abbiamo costruito cinque nuove stazioni di trasformazione, risanato quattro stazioni preesistenti e posato otto chilometri di cavi a media tensione», spiega Gilles Russi, responsabile progetto Oberland. Ove possibile, le linee aeree sono state rimosse e le nuove linee sono state interrate. Meno piloni significano infatti piste più sicure per gli sciatori e tutela del paesaggio.

Esperienza che ripaga

BKW Power Grid ha pianificato ed eseguito i lavori. «I primi colloqui si sono svolti sei anni fa. Abbiamo adeguato la rete in modo da poter assicurare la corrente aggiuntiva richiesta», spiega Gilles Russi. Ci è stata d’aiuto la pluriennale esperienza maturata con progetti simili. «Ha funzionato tutto senza intoppi», afferma soddisfatto.

«L’apertura della stagione sciistica non si può ritardare, perciò era decisivo realizzare l’infrastruttura di rete senza intoppi e in modo tempestivo. Qui il nostro know-how ci è stato di grande aiuto.»
Gilles Russi, responsabile progetti Oberland per BKW Power Grid

Innevare rispettando l’ambiente grazie all’energia idroelettrica

BKW Power Grid ha diretto la pianificazione e il potenziamento delle infrastrutture di rete sul Betelberg. L’infrastruttura aiuta le funivie di Lenk a gestire l’impianto di innevamento rispettando il più possibile l’ambiente. Inoltre, l’energia utilizzata per l’innevamento artificiale proviene al 100% da energia idroelettrica ecologica.